IL PRESEPE NEL MONASTERO DI SANTA CRISTIANA
13-12-2024 07:20 - News Generiche
E' uno dei presepi più antichi, più originale e di grandissimo valore, quello che si trova nel monastero di Santa Cristina. E' del 1700.
Si racconta che, durante l'avanzata delle truppe alleate nella Seconda guerra mondiale, un soldato proveniente forse dalla Ciociaria, avesse trovato alloggio proprio nel monastero.
Portava con sé un enorme baule e al momento della partenza decise di lasciarlo alle monache, temendo potesse essere un inciampo per il suo viaggio. Conteneva, appunto, il prezioso presepe di cartapesta policromata, di enorme rilievo storico-artistico.
A lungo è rimasto inutilizzato, solo qualche anno fa, le monache decisero di esporlo. Mancava, però, la Sacra Famiglia.
Fu così che fu affidato al maestro cartapestaio Sandro Deidda, l'incarico di provvedere alla realizzazione.
Deidda studiò il periodo storico, si ispirò ai tempi di allora.
Ore di lavoro per dar forma e poi colore a una nuova natività di cartapesta, più vicina possibile alle altre statuine originali.
Le monache hanno collocato i vari personaggi in simpatiche cassette, piccole finestre luminose che si spalancano sull'infinito, una luce fra passato e futuro, un girotondo di figure nelle pose più svariate e al centro una nuova Sacra Famiglia, quella di Sandro Deidda sarà, invece, presente nell'esposizione presso il negozio di Igea durante tutto il periodo natalizio.Patrizia Bianconi
[
]
[
]

