FGL-ZUMA IN BRIANZA. LA CUOIOPELLI SALUTA L'ECCELLENZA
06-04-2025 06:35 - News Generiche
FGL-ZUMA - La FGL-Zuma si gioca tutto nelle ultime due giornate in una poule salvezza contrassegnata da un grande livellamento di valori.
Dieci le partecipanti e, lo scriviamo per l'ennesima volta, a beneficio dei meno informati, due di queste sono certe della permanenza in A2 (Olbia e Offanengo) e tre già condannate: Mondovì, Concorezzo e Tenaglia Abruzzo. Ne manca una.
Le altre cinque sono tutte impegnate in una furibonda lotta per evitare la quart'ultima posizione. Questa la classifica dal terzo al settimo posto: FGL-Zuma e Como: 34, Lecco e Imola: 33, Casalmaggiore: 31.
Per la squadra allenata da Bracci si tratta di un autentico scontro diretto per la salvezza. Le biancoblu dovranno gettare il cuore oltre l'ostacolo per arrivare al traguardo e, per farlo, ci vorrà proprio un cuore impavido, con una gara all'insegna della massima determinazione.
Agata Zuccarelli, capitano della FGL-Zuma è colei che incarna come nessuna altra lo spirito di squadra delle castelfranchesi ed è pronta a gettarsi con la grinta e la fiducia di sempre nel match con le lariane.
«Sarà una gara molto delicata in cui ci giocheremo tanto - dice Zuccarelli -: Servirà molta lucidità, senza farci travolgere dall'importanza del match. Ci dovrà essere la giusta pressione, non altro. Mancano due partite, due finali, ma abbiamo già dimostrato di esprimerci bene in incontri particolarmente significativi. Sono convinta che anche stavolta offriremo la migliore prestazione, dando quanto possediamo.
Avere il destino nelle nostre mani è importante – prosegue Agata – e dobbiamo vincere. Como giocherà in casa e sarà trascinata dal pubblico. Loro dispongono di atlete esperte e di alcune giocatrici mancine contro le quali dovremo adattare il nostro muro-difesa, senza dimenticare le loro doti fisiche. Dovremo puntare sulla nostra tecnica, cercando di mettere in difficoltà le avversarie in battuta, contenendole col muro-difesa».
CUOIOPELLI – Ultima di campionato, il più disastroso nel corso della storia del club biancorosso. Un Calvario, annunciato dall'estate scorsa, dopo le note vicende, in cui si è parlato nell'intero ambiente calcistico toscano e non solo. Siamo all'epilogo in Eccellenza, in questa quinta ed ultima domenica di Quaresima, che introdurrà alla Domenica delle Palme e, successivamente alla Pasqua.
La Cuoiopelli saluterà l'Eccellenza dopo anni da protagonista ed al termine del match col Certaldo, verrà ordinato il rompete le righe.
Poi toccherà a coloro che resteranno a far parte di un consiglio direttivo - che nel corso della stagione avrebbe perso qualche pezzo - far conoscere il futuro della Cuoio.
Per quanto ci riguarda, staremo in attesa, informando i nostri lettori su questo nuovo capitolo a tinte biancorosse.
Oggi, alle 15, al Libero Masini ci saranno i viola del Certaldo, allenati da Corsi, a misurarsi con i conciari. Gli ospiti parteciperanno ai play-out per la salvezza, in cui affronteranno il Ponsacco.
Anche per Stefano Costa, direttore della compagine santacrocese, sarà l'ultima gara in biancorosso. Costa lascia dopo tre stagioni, l'ultima delle quali drammatica, per i risultati ottenuti sul campo.
Il dirigente, ha dato più di quanto richiesto, ma lascia senza ripensamenti.
Nei prossimi giorni Stefano Costa concederà un'intervista esclusiva al nostro sito, parlando anche dei ragazzi che, con grande dignità si sono battuti fino in fondo, facendo gruppo e dell'allenatore D'Addario, che ha offerto il meglio di sé, con serietà e senso del dovere.
Dieci le partecipanti e, lo scriviamo per l'ennesima volta, a beneficio dei meno informati, due di queste sono certe della permanenza in A2 (Olbia e Offanengo) e tre già condannate: Mondovì, Concorezzo e Tenaglia Abruzzo. Ne manca una.
Le altre cinque sono tutte impegnate in una furibonda lotta per evitare la quart'ultima posizione. Questa la classifica dal terzo al settimo posto: FGL-Zuma e Como: 34, Lecco e Imola: 33, Casalmaggiore: 31.
Oggi le castelfranchesi vanno in Brianza per affrontare alle 17 l'Albese Como in un autentico spareggio.
Chi prende i tre punti è quasi in porto, chi ne porta a casa due può ritenersi piuttosto soddisfatto, chi ne conquista uno muove la classifica e, chi non raccoglie niente, può finire anche in una zona ad alto rischio, con un solo colpo in canna all'ultima giornata.
Oggi si giocherà al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in provincia di Como, la tana del Cantù di A2 maschile, un impianto ben conosciuto - fino all'anno scorso - dai “Lupi” santacrocesi, prima del loro doppio salto all'indietro, dalla A2 alla B.Per la squadra allenata da Bracci si tratta di un autentico scontro diretto per la salvezza. Le biancoblu dovranno gettare il cuore oltre l'ostacolo per arrivare al traguardo e, per farlo, ci vorrà proprio un cuore impavido, con una gara all'insegna della massima determinazione.
Agata Zuccarelli, capitano della FGL-Zuma è colei che incarna come nessuna altra lo spirito di squadra delle castelfranchesi ed è pronta a gettarsi con la grinta e la fiducia di sempre nel match con le lariane.
«Sarà una gara molto delicata in cui ci giocheremo tanto - dice Zuccarelli -: Servirà molta lucidità, senza farci travolgere dall'importanza del match. Ci dovrà essere la giusta pressione, non altro. Mancano due partite, due finali, ma abbiamo già dimostrato di esprimerci bene in incontri particolarmente significativi. Sono convinta che anche stavolta offriremo la migliore prestazione, dando quanto possediamo.
Avere il destino nelle nostre mani è importante – prosegue Agata – e dobbiamo vincere. Como giocherà in casa e sarà trascinata dal pubblico. Loro dispongono di atlete esperte e di alcune giocatrici mancine contro le quali dovremo adattare il nostro muro-difesa, senza dimenticare le loro doti fisiche. Dovremo puntare sulla nostra tecnica, cercando di mettere in difficoltà le avversarie in battuta, contenendole col muro-difesa».
CUOIOPELLI – Ultima di campionato, il più disastroso nel corso della storia del club biancorosso. Un Calvario, annunciato dall'estate scorsa, dopo le note vicende, in cui si è parlato nell'intero ambiente calcistico toscano e non solo. Siamo all'epilogo in Eccellenza, in questa quinta ed ultima domenica di Quaresima, che introdurrà alla Domenica delle Palme e, successivamente alla Pasqua.
La Cuoiopelli saluterà l'Eccellenza dopo anni da protagonista ed al termine del match col Certaldo, verrà ordinato il rompete le righe.
Poi toccherà a coloro che resteranno a far parte di un consiglio direttivo - che nel corso della stagione avrebbe perso qualche pezzo - far conoscere il futuro della Cuoio.
Per quanto ci riguarda, staremo in attesa, informando i nostri lettori su questo nuovo capitolo a tinte biancorosse.
Oggi, alle 15, al Libero Masini ci saranno i viola del Certaldo, allenati da Corsi, a misurarsi con i conciari. Gli ospiti parteciperanno ai play-out per la salvezza, in cui affronteranno il Ponsacco.
Anche per Stefano Costa, direttore della compagine santacrocese, sarà l'ultima gara in biancorosso. Costa lascia dopo tre stagioni, l'ultima delle quali drammatica, per i risultati ottenuti sul campo.
Il dirigente, ha dato più di quanto richiesto, ma lascia senza ripensamenti.
Nei prossimi giorni Stefano Costa concederà un'intervista esclusiva al nostro sito, parlando anche dei ragazzi che, con grande dignità si sono battuti fino in fondo, facendo gruppo e dell'allenatore D'Addario, che ha offerto il meglio di sé, con serietà e senso del dovere.
Marco Lepri
Nelle foto. Sopra (Cenni): capitan Zuccarelli in attacco. Sotto (Lemar): Rocco, giovane punta della Cuoio.
[
]
[
]

