CARNEVALE D'AUTORE: OGGI LA SECONDA SFILATA
23-02-2025 08:00 - News Generiche
Il Carnevale d'Autore di Santa Croce torna oggi in piazza (tempo permettendo) per la seconda sfilata con i quattro gruppi in competizione.
Questo l'ordine per la seconda uscita con inizio alle 15,30: Nuovo Astro, Spensierati, La Lupa e Nuova Luna.
"La prima sfilata è andata benissimo – ha detto il neopresidente Maurizio Donati - la gente ha risposto bene anche al ritorno del biglietto. Sarà difficile da parte della giuria scegliere chi vincerà i premi. Il Comitato ha lavorato forte negli ultimi due mesi e, in questo breve periodo siamo riusciti a mettere in piedi un buon Carnevale grazie, in primo luogo, al lavoro dei gruppi. Le novità di quest'anno sono il Fantacarnevale, l'estrazione dei premi messi in palio da Conad e al ritorno del biglietto di ingresso: 5 euro. Gratis i bambini. Un'altra novità sono le musiche scelte dai giovani dei quattro gruppi". Entusiasta anche il sindaco Roberto Giannoni al suo primo carnevale da... primo cittadino. "Bellissimo – la prima parole di Giannoni – Bella esperienza. Le maschere sono tornate ai tempi d'oro. Affluenza di pubblico molto importante e carri molto belli. Tutti i gruppi si sono impegnati molto e il biglietto d'ingresso ha ridato valore al carnevale d'autore".
Oggi è prevista la seconda sfilata e, la terza ed ultima, il 2 marzo, con eventuale recupero il 9. E' stato dato maggior impulso al progetto Carnevale a scuola ed oggi sfileranno i bambini dell'Infanzia e il 2 marzo quelli delle Primarie".
Il lavoro è sempre frenetico sia al Comitato che nelle sedi dei quattro gruppi.
"Abbiamo portato in piazza un tema legato alla tradizione culinaria italiana – le parole di Massimo Belei, presidente La Nuova Luna – Il titolo è “Fatti di passione italiana”. Ce la stiamo mettendo tutta, il Carnevale è sempre un evento bello, ma purtroppo siamo un po' sottorganico. Siamo alle prese con il ricambio generazionale, ma comunque in piazza portiamo una quarantina di maschere. Grazie a tutti, Graziano Carugi il vice, Massimo Bertacca capogruppo e a tutti gli altri".
"Nuovo Astro Social Club è il tema che abbiamo scelto grazie a una discussione corale nel gruppo – dice Mirco Pieragnoli, presidente de Il Nuovo Astro – Siamo un bel gruppo, affiatato, con componenti di varie età. Siamo scesi in piazza con 57 maschere".
"Abbiamo cominciato bene – le parole di Stefano Zingoni presidente degli Spensierati – Quest'anno siamo carichi. Per me sta venendo fuori un capolavoro di mascherata dal titolo “Popò di freccia” con una sessantina di maschere e tanti giovani grazie a un bel ricambio generazionale".
"Anche quest'anno abbiamo scelto materiali innovativi, senza le paillettes – dice Simonetta Carpina presidente La Lupa, vincitrice delle ultime due edizioni – Ci allontaniamo dallo stile degli anni passati, con un tema di attualità e con materiali di ricerca".
Le nuove cariche sociali del Carnevale d'Autore sono queste: il nuovo presidente è Maurizio Donati, il vicepresidente è Giovanni Lambertucci. Il tesoriere invece è Renzo Pozzolini, espressione degli Spensierati, il segretario è Lorella Talini de La Lupa. I consiglieri sono così ripartiti: Federica Carugi della Nuova Luna, Emilio Comparini Del Nuovo Astro, Michela D'Amato scelta tra i laici, Roberto Dini del gruppo La Lupa, Michele Landi del gruppo la Nuova Luna, Andrea Pancanti elettro tra i laici, Simonetta Pucci sempre espressione dei laici, Riccardo Ugolini del gruppo Nuovo Astro. Aurora Volpi degli Spensierati.
Tra i membri di diritto compaiono invece Angelo Scaduto, in qualità di presidente della Pro Loco, il consigliere comunale Francesca Cavallini e Laura Bilancieri, partecipa come rappresentante dell'associazione Commercianti.
CUOIOPELLI - C'è il Fratres Perignano (14,30) al Libero Masini per la 24esima giornata del campionato di Eccellenza.
Una squadra forte (sulla carta) ma, in lotta per mantenere il posto in categoria, affronta i giovani della condannata Cuoiopelli.
Nel corso della stagione, la panchina dei rossoblù è stata affidata da prima a Falivena (ex Cuoio) e successivamente a Fanani, già allenatore del River Pieve.
Solo 5 le vittorie, con 8 pareggi e 10 sconfitte per il Perignano. Sono 23 i punti disponibili per provare ad uscirne fuori definitivamente, anche grazie all'apporto degli ex biancorossi Viola, Lucaccini e Passerotti.
A loro vanno aggiunti nomi importanti come quelli del bomber Rossi e di Taraj per una compagine che avrebbe dovuto occupare ben altre posizioni ma che invece ha sofferto e, probabilmente, lo farà fino all'ultima giornata.Tre punti a Santa Croce risolleverebbero morale e classifica. Per questo i pisani ci proveranno, contro una Cuoio che non disporrà degli infortunati Maglio e Ceglie, per il quale si parla di stagione ormai conclusa.
Gli altri andranno in campo con l'impegno e la voglia di far bene di sempre.
Ai singoli occorre mettersi in mostra, segnalarsi per l'avvenire, cercando un futuro migliore per la prossima stagione, quella che verrà.
Marco Lepri
[
]
[
]

