PER LA FGL-ZUMA UN' IMPERIOSA SALVEZZA
15-04-2025 06:15 - News Generiche
Il PalaParenti è letteralmente esploso di gioia alle 17,50 di domenica scorsa, quando capitan Zuccarelli ha messo a terra la palla del 25-16, quella del 2-0, ottenendo la matematica salvezza.
Si sono salvate, in anticipo Olbia ed Offanengo, mentre sono scese in B1: Como (36), Mondovì (21), Concorezzo (16) e Tenaglia Abruzzo (15).
Marco Lepri
Alla FGL-Zuma serviva un punto per completare l'opera ed Agata è arrivata puntuale all'appuntamento.
Stessa cosa al termine della terza frazione, con la leader del gruppo, pronta a chiudere sul 26-24 un equilibrato parziale.
Nel primo gioco la FGL-Zuma aveva subito dimostrato di volere chiudere il discorso salvezza, imponendosi per 25-14.
Offanengo, già sicura della permanenza in A2, era partita con una sola componente il sestetto base, dando spazio alle ragazze della panchina. Col trascorrere dei minuti, le mantovane hanno fatto ruotare l'intero organico, senza però mettere in difficoltà le castelfranchesi.
Queste sono state sostenute da un buon pubblico, presente intorno alle 400 unità, cogliendo al volo l'invito del club che ha concesso l'ingresso gratuito per l'ultima e decisiva giornata.
Alla fine, tutti contenti: atlete, staff tecnico e dirigenziale, sostenitori ed i due principali sponsor: Francesco Lapi della FGL International e Andrea Dolfi della Zuma Pelli Pregiate.
Castelfranco è rimasta meritatamente in A2, facendosi valere nella poule salvezza, dove sono state conquistate sette vittorie e tre sconfitte, di cui due all'inizio.Le biancoblu, debuttanti in cadetteria, hanno ottenuto ciò che volevano in estate. La crescita, tecnica e mentale, è stata graduale soprattutto nelle debuttanti in categoria che non erano poche: Zuccarelli, Vecerina, Fucka, Ferraro, Tesi e Tosi.
Il pubblico si è affezionato lentamente, capendo col tempo l'importanza della partecipazione di una squadra della zona del Cuoio ad un campionato di alto livello. Al fischio finale la festa biancoblu (nella foto di Liana Cenni) ha coinvolto tutti.
Nelle ultime giornate, la lotta per mantenere il posto in A2, è stata serrata. In cinque hanno lottato per la sopravvivenza e, quando tutto diceva Casalmaggiore come principale indiziata, è toccato invece a Como retrocedere.
Le lariane hanno sperperato un patrimonio di punti, cadendo all'ultima giornata in casa contro la già condannata Mondovì.
La FGL-Zuma ha chiuso al terzo posto con 39 punti, imitata da Lecco ed Imola e, a due lunghezze di distacco da Casalmaggiore (37).Si sono salvate, in anticipo Olbia ed Offanengo, mentre sono scese in B1: Como (36), Mondovì (21), Concorezzo (16) e Tenaglia Abruzzo (15).
La FGL-Zuma ha concluso la poule salvezza schierando al centro una superlativa Francesca Fava al posto dell'ottima Colzi, infortunatasi di recente, mentre hanno fatto parte della formazione di partenza: Ferraro, Zuccarelli, Fucka, Vecerina, Salinas con Bisconti nel ruolo di libero.
La panchina ha recitato la sua parte con Tesi, Tosi, Braida e Lotti. Le ragazze si sono dimostrate un gruppo granitico che ha saputo gestire bene i momenti più complicati nel corso della stagione.
Il capitano Agata Zuccarelli ha così dichiarato, nel cuore della festa biancoblu: «Siamo contentissime, è un sogno che si realizza. Abbiamo affrontato la gara con la giusta determinazione e ognuno ha dato il suo contributo come sempre. È stata una stagione lunga, difficile e ci meritiamo questa salvezza. Sono emozionata, conquistare un simile risultato dopo la promozione dello scorso anno è un traguardo davvero importante».Marco Lepri
[
]
[
]

