IL RESTO DELLA CIURMA STASERA AL MOLINO D'EGOLA
05-07-2024 07:05 - News Generiche
La lunga estate, ricca di appuntamenti, de Il Resto della Ciurma, prosegue con un luglio, ricco di serate.
Nel corso di qualche serata, visti i tanti impegni, il batterista Marco Soldaini è stato sostituito da Alessandro Brilli ed il tastierista Alberto Emilio da Fabio Salomoni, mantenendo il livello sempre al top.
La Vasco Rossi Tribute Band, capitanata dal leader Claudio Pinori, si è già esibita il giorno 3 a Bibbiena e, stasera, sarà al Molino d'Egola per la festa della birra.
“Siamo felici – dice Claudio Pinori – di esibirci nella zona del Cuoio, dove alcuni di noi risiedono. La festa della birra al Molino d'Egola, organizzata dal locale Circolo, è tutta da vivere. Stasera vi aspettiamo, super carichi”.
Domani, sabato, serata a Rosignano per il raduno delle moto e, lunedì 8, al Chiosco del Porto a Livorno, spazio al duo acustico, composto per l'occasione, da Claudio e Denis Chimenti. Questi sostituirà nelle due tappe in riva al mar Tirreno, Matteo Marzi. Nel corso di qualche serata, visti i tanti impegni, il batterista Marco Soldaini è stato sostituito da Alessandro Brilli ed il tastierista Alberto Emilio da Fabio Salomoni, mantenendo il livello sempre al top.
Mercoledì 10 il Resto della Ciurma sarà a Certaldo, il 12 a Lazzeretto ed il 13 a Latignano nel contesto delle feste locali.
Nella seconda quindicina del mese, venerdì 19 serata a Gabbro ed il 20 a San Giovanni alla Vena.
Domenica 21 la band sarà a Nugola ed il 25 a Viareggio, al Fanatiko.
L'ultima domenica di luglio, il giorno 28, a Vicarello; grande chiusura il 31 di nuovo al Chiosco del Porto a pochi metri dai Quattro Mori.
“Siamo reduci da grandi serate – conclude Claudio Pinori – in particolare a Livorno, Gallicano e Forcoli, dove ci siamo esibiti davanti ad un grande pubblico. Sulla costa labronica, stiamo sempre andati forte. Torneremo anche in passeggiata a Viareggio, al Fanatiko, dove abbiamo già suonato in maggio e giugno. Anche a Viareggio siamo stati molto applauditi. Contiamo di ripeterci”.
Marco Lepri
[
]
[
]

