I PRESEPI DA IGEA
11-12-2024 07:00 - News Generiche
Da Igea, ex Calzoleria Centrale in corso Mazzini, si sono riaccese le luci.
Patrizia Bianconi
Sono quelle dei presepi, che fanno bella mostra negli scaffali e nelle ampie e luminose vetrine.
Da quest'anno anche Santa Croce, fa parte del percorso Terre di Presepi e, per l'occasione, sono stati esposti tanti presepi, realizzati con le tecniche più svariate e provenienti da tutte le parti del mondo.
Da quest'anno anche Santa Croce, fa parte del percorso Terre di Presepi e, per l'occasione, sono stati esposti tanti presepi, realizzati con le tecniche più svariate e provenienti da tutte le parti del mondo.
Ci sono dall'America del Sud, dall'Europa, dalla Terra Santa, di cartapesta, di piccoli e grandi pezzi di legno, di ceramica, di terracotta e uno nel bottale, simbolo di una cittadina operosa, conosciuta ovunque. Sono belli, colorati, sono pezzi unici, frutto di un'infinita fantasia.
C'è, perfino, quello del Carnevale Santacrocese, dove la natività è circondata da allegre maschere, come un girotondo di spensierata allegria. Le concerie e il carnevale sono il nostro biglietto da visita.
Il negozio è stato, per l'occasione, messo in ordine e, poi, addobbato.
Il negozio è stato, per l'occasione, messo in ordine e, poi, addobbato.
Preziosa è stata la collaborazione di Romina Grossi, Sandro Deidda, Margherita Marcori, Leonardo Quaglierini, Laura Liberati, Margherita Vernillo, Don Donato e altri che, hanno reso possibile questa splendida esposizione.
Per i santacrocesi più datati ha fatto un certo effetto entrare nel negozio, tutti hanno alzato gli occhi al soppalco, sogno proibito di bambini curiosi. Infine, in tanti hanno ripensato alla schiera di poltroncine in pelle, dove ci sedevamo per misurare le scarpe.
E allora, cari Igea e figli, grazie di questa opportunità. Con i presepi illuminati siamo ritornati un po' indietro, riaccendendo mille ricordi di una bellezza senza tempo.
Patrizia Bianconi
Nella foto: il presepe nel bottale di Angelo Cavallini.
[
]
[
]

