GRANDE SUCCESSO DEL GIOVEDI' GRASSO IN SEDE
18-02-2023 14:00 - News Generiche
La festa in Sede, per il Giovedì Grasso santacrocese, organizzata da “Quelli che andavano in Sede” e dal Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi, è stata un successo. Non avevamo dubbi in merito. Quando parli della Sede, si muovono tutti e così è stato anche l'altro ieri.
Massiccia presenza, tante maschere - animate dal “Gaoga” Francesco Marabotti - con ricchi premi. Hanno suonato i celebri dj Dollaro e Fritz Orlowsky.
Al primo posto Gianni Guidotti col tema “Ci-Spia(no) da Fucecchio” con tanto di pallone-sonda. Al tutto è seguito un coro da stadio.
La lotteria dei “Greggi alla rete” è stata vinta da Fajo (maglietta della Nandina) e da Barbara Caciagli (bottiglia del Nanino).
Lemar
Massiccia presenza, tante maschere - animate dal “Gaoga” Francesco Marabotti - con ricchi premi. Hanno suonato i celebri dj Dollaro e Fritz Orlowsky.
Al primo posto Gianni Guidotti col tema “Ci-Spia(no) da Fucecchio” con tanto di pallone-sonda. Al tutto è seguito un coro da stadio.
Al secondo posto il noto show man santacrocese Daniel Buralli che ha interpretato Giuseppe Verdi.
Poi Fajo, a prendersi la scena con il suo “SuperGreggio”, indossando il minimo indispensabile, con tanta fantasia, autoironia e santacrocesità.
Infine, Paolo Panchetti e signora in versione Bonnie e Clyde.La lotteria dei “Greggi alla rete” è stata vinta da Fajo (maglietta della Nandina) e da Barbara Caciagli (bottiglia del Nanino).
Il “Fiasco d'oro”, al più allegro della serata, è andato all'effervescente Alberto di Fiori e Colori.
Ed è così che stanotte, verso le 4, abbiamo ricevuto da uno degli organizzatori, Federico Ciabattini, questo sms, letto per la cronaca, tre ore dopo: “Ciao Lemar, scusa l'ora. Eravamo finora tutti insieme a tirare le somme. Contentissimi della riuscita della festa: tanta gente, tanta allegria, tanti i ragazzi partecipanti, “ormai non più ragazzi che andavano in Sede”, che si sono sentiti orgogliosi di aver contribuito alla riuscita di questa bellissima festa, nonché rimpatriata di “Quelli che hanno vissuto la Sede”.
Irma felicissima di rivedere tutti i suoi “ragazzi”, canti, balli, maschere e tanta voglia di santacrocesità e divertimento. Siamo fieri del nostro lavoro e, soprattutto fieri, di aver devoluto in beneficenza parte del ricavato, che andrà in aiuto alle famiglie terremotate della Turchia, grazie alla nostra donazione alla parrocchia di Santa Croce”. L'artista santacrocese Daniel Buralli, in merito alla festa, ha così postato su Facebook: “Una bella serata nella mia Santa Croce! Bravi! Sì, il Giovedì Grasso da noi è una tradizione che ieri ha rivisto prendersi il suo spazio. Maschere, risate, ricordi, musica, bevute e spensieratezza. Queste sono cose belle, in un posto come la Sede che, per me e tanti altri, è stata gavetta di vita. Ci siamo cresciuti, poi persi e ieri un po' ritrovati.
Non è mai facile ripartire, perché con gli anni ci si sbuccia, si perde un po' di smalto, ma basta poco per tornare belli lustri e sorridenti. Non siamo invecchiati, siamo solo diventati d'epoca, come le macchine storiche.
Poi che voglio di più? Ho anche vinto il secondo posto con un improvvisato Giuseppe Verdi e la sua pipa sbeccata. Grazie a tutti per la fantastica serata e, sono sicuro che anche Paolo da lassù, sia stato proprio contento di vederci tutti in Sede come una volta, chi con un “porpino”, chi con una birra e quella voglia di sta bene in compagnia”.Lemar
Nelle foto di Angelo Cavallini: due momenti della festa.
[
]
[
]

