FGL-ZUMA TERZA MA ANCORA IN ZONA A RISCHIO
01-04-2025 06:15 - News Generiche
La FGL-Zuma è “a conoscenza dei fatti”. Non sotto l'aspetto giuridico ma di quello sportivo, sicuramente sì.
La vittoria su Olbia per 3-1 ha permesso alle castelfranchesi di portarsi addirittura al terzo posto (34 punti), agganciando Albese Como, fino a pochi turni fa ritenuta imprendibile ed ormai in salvo.
Il tutto a sette giorni dalla battaglia in riva al lago, valida per la penultima giornata della poule salvezza.
La FGL-Zuma è terza ma, potenzialmente sempre a rischio retrocessione, per una classifica cortissima, con cinque squadre nel giro di tre punti.Ricapitolando, la situazione è questa, dal terzo al quart'ultimo posto, sempre “utile” per retrocedere in B1: FGL-Zuma e Albese Como 34, Lecco e Imola 33, Casalmaggiore 31.
Il calendario delle biancoblu è difficile e non aiuta. Domenica prossima trasferta a Como, per poi chiudere in casa con la capolista Offanengo, squadra della provincia di Mantova. Servono ancora punti, il più possibile, per centrare la salvezza e la permanenza in A2.
Contro Olbia la FGL-Zuma ha colto la terza vittoria consecutiva, incamerando punti vitali per la causa castelfranchese.
Questo l'andamento dei parziali: 25-23; 19-25; 25-21; 25-12 contro un Olbia (già matematicamente al sicuro) che, nel corso della gara, ha ruotato quasi tutte le atlete a disposizione del tecnico Dino Guadalupi.
L'affermazione ottenuta da capitan Zuccarelli e compagne, è da ritenersi molto importante, al pari delle altre ottenute in precedenza.La schiacciatrice argentina Salinas, autrice di 24 punti, è stata la miglior realizzatrice dell'incontro, venendo premiata come migliore in campo.
A nostro modo di vedere anche la centrale Fucka avrebbe meritato questo premio, per una prova di grande spessore con i suoi 14 punti all'attivo. Nei momenti difficili Tatiana è stata un autentico baluardo, dando vita ad una prova totale, seguita a ruota dall'altra centrale Francesca Fava (11), pronta a rilevare perfettamente l'infortunata Colzi.
Le due centrali biancoblu sono state efficacissime in attacco e brave a muro, sempre chiamate in causa al momento opportuno dall'attenta regista Ferraro.
In seconda linea ha brillato Bisconti, un libero che non solo difende e riceve, ma che - posizionata nella parte di campo che occupa stabilmente - funge spesso da seconda palleggiatrice, chiamando in causa le attaccanti esterne, con assist precisi.
Bisconti ha avuto ottime percentuali anche contro la compagine sarda, col 86% di positività ed il 79% di perfezione.
Sulle bande hanno agito Vecerina (12) e Zuccarelli (8), mentre sono state pure impiegate nel corso della gara, Tesi, Lotti e Tosi.
La gara col le isolane non è stata agevole, soprattutto nei primi due parziali.
Nella terza frazione c'è stata una vibrante reazione e, nel quarto set – dopo una partenza sprint (6-1) - le biancoblu hanno gestito a dovere, concludendo vittoriose per 3-1.L'attenzione è già rivolta a Como per un confronto con un avversario che, dopo essersi cullato sugli allori, deve mettersi in riga per non sprofondare sempre più in graduatoria.
Marco Lepri
Nella foto di Liana Cenni: un attacco dal centro di Tatiana Fucka, superlativa contro Olbia.
[
]
[
]

